Teatri Aperti 2023 In Emilia, viaggio esperienziale nei teatri storici

Nei weekend del 13 e 14 e del 20 e 21 maggio 2023, con Visit Emilia visite guidate e aperture straordinarie per scoprire i dietro le quinte, le arti, le misteriose vicende dei teatri emiliani.

I teatri storici dell’Emilia si svelano da nuovi e inediti punti di vista, per Teatri Aperti, un viaggio esperienziale tra le meraviglie architettoniche, gli aneddoti, le misteriose vicende e le opere d’arte degli antichi gioielli i cui palcoscenici sono stati calcati dai grandi maestri e interpreti.

Teatri Aperti prevede visite guidate ed aperture straordinarie in 13 teatri delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

 

Scopri quali teatri visitare ai seguenti link:
Teatri Aperti a Piacenza
Teatri Aperti a Parma
Teatri Aperti a Reggio Emilia

TEATRO REGIO
Parma
Nel cuore di Parma risuonano le sinfonie del Teatro Regio, tempio italiano della lirica e monumento dell’opera costruito in stile neoclassico a partire dal 1821 per volere della duchessa Maria Luigia d’Austria, moglie di Napoleone.

  • 13 maggio 2023: alle ore 10.30, 11.30, 12.30, 15.30, 16.30, 17.30 (visita di 30’)
  • 14 maggio 2023: alle 10.30, 12.00 (visita speciale con Maria Luigia) durata 1 ora e 13.00 (visita di 30’)

Info e prenotazione:
Le visite guidate hanno una durata di 30 minuti. Il costo delle visite guidate di 30 minuti sarà di € 7,00 intero; € 5,00 ridotto under 30 e over 65; € 3,00 under 18. Gratuiti i bambini sotto i 6 anni, guide turistiche, accompagnatori turistici e disabili + accompagnatore. Qui, il 13 e 14 maggio, a seguito di una guida, si potranno ammirare il foyer e la platea decorata da Magnani e sovrastata dal lampadario in bronzo dorato forgiato dalle officine Lacarrière di Parigi, ma anche l’eccezionale sipario dipinto e la Sala del Ridotto. Le visite delle ore 10.30 e 12.00 del giorno 14 maggio sono visite speciali in occasione dell’iniziativa “Il maggio del Borghesi”: i partecipanti saranno guidati dalla Duchessa Maria Luigia, alla scoperta del teatro e del suo sipario storico.
Prezzo del biglietto intero: € 10,00. Biglietto ridotto per gli under 14: € 5,00. Numero massimo di posti 40.
Tel: +39 0521 203995
E-mailvisitareilregio@teatroregioparma.it
Social: FB teatroregioparma – IG regioparma – TW regioparma
Webwww.teatroregioparma.it

 

TEATRO FARNESE
Parma
Altro teatro iconico di Parma, il Teatro Farnese con le sue strutture costruite totalmente in legno nel 1618, all’interno dello splendido Complesso della Pilotta.

  • 20 maggio 2023: dalle ore 10.30 alle 12.30

Info e prenotazione:
Partecipazione a pagamento, tariffa compresa nel prezzo del biglietto. I volontari soci dell’associazione Amici della Pilotta saranno disponibili a offrire ai visitatori che entreranno in visita nel Teatro Farnese una visita guidata di circa 20 minuti del Teatro, formando piccoli gruppi di 15 persone. I visitatori proseguiranno poi il percorso con la visita della Galleria Nazionale. Non è necessaria la prenotazione.
E-mailcm-pil.info@beniculturali.it
Social: FB pilottaparma – IG pilottaparma – TW PilottaParma
Webwww.complessopilotta.it

 

TEATRO GIUSEPPE VERDI
Busseto (PR)
Situato all’interno della Rocca di Busseto, vanta alcune esibizioni giovanili del Maestro, al quale è ora intitolato ma che curiosamente col teatro stesso ebbe sempre un rapporto complicato. Attraversando il portico e salendo lo scalone, si viene accolti da decorazioni di Giuseppe Baisi e Alessandro Malpeli e dai medaglioni di Gioacchino Levi raffiguranti la Commedia, la Tragedia, il Melodramma e il Dramma romantico.

  • 20 maggio 2023: ore 15.30
  • 21 maggio 2023: ore 11.00

Info e prenotazione:
Visita guidata al Teatro Verdi con eccezionale accesso al Palcoscenico e al Palco Reale, normalmente non visitabili. Visita a pagamento; prezzo ridotto per chi prenota con riferimento all’iniziativa “Teatri Aperti”: € 4,00 a persona. 
Tel: +39 0524 92487
E-mailinfo@bussetolive.com
Social: FB bussetoterradiverdi – FB comune di Busseto – IG bussetoterradiverdi
Webwww.bussetolive.com

Data

13 - 21 Mag 2023
Expired!

Ora

10:00 - 18:00

Costo

10,00€
QR Code