Rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea.

Rassegna internazionale di musica moderna e contemporanea.
23 ottobre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Voxnova Italia
Musiche di Claudio Monteverdi, Luis De Pablo, Pascal Dusapin, Gesualdo da Venosa, Sylvano Bussotti, Nicholas Isherwood, Luca Marenzio, Marco Di Bari

23/10

Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30

Voxnova Italia

con il supporto di SIAE / Progetto “SIAE – Classici di Oggi”

Claudio Monteverdi (1567-1643)
Sfogava con le stelle SV 78
per cinque voci
da Il quarto libro de madrigali (1603)

Luis de Pablo (1930)
Cape Cod (1994)
per sei voci

Gesualdo da Venosa (1566-1613)
Moro, lasso, al mio duolo
per cinque voci
da Il sesto libro de madrigali (1613)

Pascal Dusapin (1955)
Semino (1984)
per sei voci

Luca Marenzio (1553-1599)
Solo e pensoso i più deserti campi – prima parte
per cinque voci
da Il nono libro de madrigali (1599)

Sylvano Bussotti (1931)
Ancora odono i colli
per sei voci
da Cinque Frammenti all’Italia (1967 – 1968)

Luca Marenzio (1553-1599)
Solo e pensoso i più deserti campi – seconda parte
per cinque voci
da Il nono libro dei madrigali (1599)

Marco Di Bari (1958)
Words in the dust (2017)
per sei voci
Prima esecuzione assoluta – Commissione di Traiettorie 2017

Luzzasco Luzzaschi (c. 1545-1607)
Itene, mie querele
per cinque voci
da Il sesto libro de madrigali (1596)

Gene Coleman (1958)
In the Midst of Things (2015)
per sei voci

Susanna Rigacci, soprano
Ljuba Bergamelli, soprano
Anna Clementi, mezzosoprano
Sandro Naglia, tenore
Oliviero Giorgiutti, baritono
Nicholas Isherwood, basso

25 ottobre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Hae-Sun Kang e i giovani talenti del Conservatorio di Parigi
Musiche di Olivier Messiaen

25/10

Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30

Hae-Sun Kang e i talenti del Conservatorio di Parigi

Gabriel Fauré (1845-1924)
Trio in re minore op. 120 (1922-1923)
per clarinetto, violoncello e pianoforte
– Allegro, ma non troppo
– Andantino
– Allegro vivo

Olivier Messiaen (1908-1992)
Quatuor pour la fin du Temps (1940-1941)
per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
1. Liturgie de cristal
2. Vocalise, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
3. Abîme des oiseaux
4. Intermède
5. Louange à l’éternité de Jésus
6. Danse de la fureur pour les sept trompettes
7. Fouillis d’arcs-en-ciel, pour l’Ange qui annonce la fin du Temps
8. Louange à l’immortalité de Jésus

Hae-Sun Kang, violino

Joséphine Besançon, clarinetto
Volodia van Keulen, violoncello
Chae Um Kim, pianoforte

28 ottobre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Ensemble Musikfabrik
Musiche di Johannes Schöllhorn, Jonathan Harvey, Rebecca Saunders, Claude Vivier, Wolfgang Rihm, Georges Aperghis

28/10

Sala dei Concerti della Casa della Musica, ore 20:30

Ensemble Musikfabrik

Johannes Schöllhorn (1962)
oréade (2009)
per violino e pianoforte

Jonathan Harvey (1939-2012)
Run Before Lightning (2004)
per flauto e pianoforte

Rebecca Saunders (1967)
The under-side of green (1994)
per clarinetto, violino e pianoforte

Claude Vivier (1948-1983)
Paramirabo (1978)
per flauto, violino, violoncello e pianoforte

Wolfgang Rihm (1952)
Chiffre IV (1983-1984)
per clarinetto basso, violoncello e pianoforte

Georges Aperghis (1945)
Trio (1996)
per clarinetto, violoncello e pianoforte

Helen Bledsoe, flauto
Carl Rosman, clarinetto
Hannah Weirich, violino
Dirk Wietheger, violoncello
Benjamin Kobler, pianoforte
Ulrich Löffler, pianoforte

03 novembre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Ensemble Mosaik
Musiche di Aureliano Cattaneo, Stefan Keller, Joanna Wozny, Enno Poppe, Ann Cleare, Turgut Erçetin
12 novembre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Ensemble Alternance
Musiche di Philippe Schœller, Philippe Leroux, Hans Thomalla, Philippe Hersant
16 novembre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Thierry Miroglio
Musiche di Kaija Saariaho, Bruno Mantovani, Jose Miguel Fernández, Peter Eötvös, Marc Monnet, Lara Morciano, Paolo Longo
20 novembre, Sala dei Concerti della Casa della Musica
Marino Formenti
Musiche Liszt Inspections

Enti di riferimento:
Fondazione Prometeo

Data

23 Ott 2017 - 20 Nov 2017
Expired!

Ora

8:00 - 17:00
QR Code